AVVIAMENTO E PROPEDEUTICA ALLA DANZA

Avviamento e Propedeutica Alla danza classica

I corsi di propedeutica della danza classica sono rivolti ai bambini e alle bambine dai 4 anni agli 8/10 anni di età, nelle lezioni vengono introdotti elementi posturali di preparazione alla tecnica accademica che si studierà a partire dagli 11 anni.

Avviamento alla danza è basato sull’espressività, immaginazione, mimica e ritmica musicale. I bambini e le bambine usano la fantasia ed imparano ad esprimere idee con il corpo e il movimento, sviluppano il senso del ritmo, della consapevolezza del proprio corpo, della muscolatura e della conoscenza e dello spazio.

Propedeutica Alla danza moderna

Il corso è rivolto ai bambini e alle bambine dai 6 anni d’età e ha l’obiettivo di prepararli ad affrontare la tecnica della danza moderna, attraverso la conoscenza del corpo, dello spazio, del ritmo. Lo sviluppo dell’espressività gioca un ruolo fondamentale per imparare ad esternare le proprie emozioni attraverso il movimento.

DANZA CLASSICA

La danza accademica è un particolare stile di danza teatrale. Questo tipo di danza si avvale di una tecnica accademica codificata inizialmente dai maestri dell’Académie royale de danse, fondata a Parigi nel 1661 da Luigi XIV di Francia con l’intento di fissare e sviluppare i principi fondamentali dell’arte coreografica. Nell’ambito dell’Académie Royale, il maestro e coreografo Pierre Beauchamp codificò la gran parte dei passi principali e le sei posizioni dei piedi e le cinque delle braccia classiche. Per questo motivo i nomi dei passi della danza accademica sono tutt’oggi in lingua francese.

DANZA MODERNA

Il corso di danza moderna rivolto a principianti e professionisti è strutturato su vari livelli e accompagna allo studio della tecnica la ricerca della consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti che ne scaturiscono dall’interno, esplorandone tutte le possibilità di movimento.

L’utilizzo delle contrazioni seguite dal release di tutto il corpo, lo studio delle isolazioni, la dinamicità del movimento e lo sviluppo delle capacità interpretative costituiscono il focus del corso. La continua ricerca stilistica e interpretativa differenziano.

HIP HOP

La cultura Hip Hop nasce a New York tra i giovani delle comunità latino-americane e africane durante la fine degli anni Sessanta e si fonda su quattro punti cardine. Una danza nata per condividere e confrontarsi, nel rispetto di ogni ballerino e ballerina.

 

L’obiettivo del corso è sviluppare doti espressive e comunicative diverse da quelle comunemente usate dalle persone, tramite la gestualità’, l’espressività e il flow, la morbidezza, la musicalità, l’istinto e la tecnica. Durante le lezioni si studiano la tecnica affiancata al lavoro muscolare, isolazioni, waves,blocchi, dissociazioni, footwork, freestyle, studio della musica e del beat e tutti i movimenti basilari della danza Hip Hop.

 

I corsi di hip hop si svolgono  in gruppo perche’ e’ una danza che ha bisogno e si nutre della sinergia di ciascun allievo per poi poterla trasmettere. Un genere di danza che favorisce lo sviluppo di legami d’amicizia ed ha, dunque, anche un grande valore sociale.

K-POP

Il K-pop, abbreviazione di Korean Popular Music, è un genere musicale che, nel corso degli ultimi decenni, ha raggiunto una popolarità sorprendente in tutto il mondo. Ciò ha fatto sì che si trasformasse in un vero e proprio fenomeno culturale e sociale, influenzando anche la moda e il costume, grazie a importanti campagne di marketing portate avanti sui social.

Il corso di k-pop consisterà nel migliorare i movimenti del corpo e gli aspetti coreografici, perfezionare la presenza scenica e a creare ballerini e ballerine all-rounder pronti per il mondo dello spettacolo, oltre al mettere i ballerini e ballerine in contatto con la cultura e la musica coreana.

DANZA CONTEMPORANEA

La danza contemporanea nasce in Europa e negli Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale. Prosegue la rivoluzione attuata dalla danza moderna a favore di nuove espressioni del corpo attraverso il movimento, contiene i primi elementi costitutivi della danza contemporanea, ovvero le motivazioni dalle quali il movimento possa nascere, inerenti l’utilizzo dello spazio scenico e del corpo. E’ una fusione tra varie forme artistiche che danno vita all’arte performativa. Si basa sull’ interazione con video, software, musica elettronica. Si concentra sul corpo, e sull’effetto dei processi mentali sul movimento.

HITS CARDIO DANCE

Si basa sul potenziamento muscolare evidente, la tonificazione dei tessuti e  l’aumento della resistenza fisica, in quanto vengono coinvolte tutte le principali fasce muscolari. La forte spinta che viene impressa ad ogni passo dalle gambe va infatti coordinata e compensata da una uguale forza delle braccia e dell’addome. Inoltre, grazie alla produzione di beta-endorfine, durante l’allenamento aumenta la sensazione di benessere e vitalità, stimolata anche dalla musica che oltre a dare un impatto elevato all’allenamento lo rende stimolante e divertente.

COMMERCIAL

In breve, la Commercial Dance è uno stile di danza progettato per essere divertente, energico e forte. È una categoria ampia che può includere di tutto, dall’hip-hop al jazz, alla video dance, al K-Pop, al balletto. I Gli allievi e le allieve commerciali, che non hanno né vincoli di età , né di conoscenza della danza , ballano con energia e precisione pur facendo sembrare la routine senza sforzo.

Anno accademico 2024-25

SCUOLA DI DANZA EXTEMPORANEA

Discipline e orari:
Insegnante
LUCIA CAU
Danza Classica livello principianti

lunedi e mercoledì h. 17:00 – h. 18:00

 

Danza Classica livello intermedio

martedì e giovedì h. 16:00 – h. 17:30,

venerdì h. 15:30 – h. 17:00

 

Danza Moderna

martedì e giovedì h. 17:30 – h. 18:30 

 

Danza Contemporanea livello avanzato

martedì e giovedì h. 18:30 – h. 19:30

Danza Classica 8-10 anni

mercoledì h. 16:00 – h. 17:00

venerdì h. 17:00 – h. 18:00

Insegnante
MARTA BULLITTA
Avviamento alla Danza classica 4/5 anni

martedì e giovedì h. 17:00 – h. 18:00

 

Propedeutica alla danza 6/7 anni

lunedì e mercoledì h. 17:00 – h. 18:00

 

Propedeutica alla danza 8/9 anni

lunedì, mercoledì e venerdì h. 18:00 – h. 19:00

Danza Classica 8-10 anni

mercoledì h. 16:00 – h. 17:00

venerdì h. 17:00 – h. 18:00

Insegnante
DANIELA SIMULA
Hip Hop kids/principianti

lunedì e mercoledì h. 17:00 – h. 18:00

 

Hip Hop

lunedì e mercoledì h. 18:00 – h. 19:00

 

Hits Cardio Dance

lunedì e mercoledì h. 14:30 – h. 15:30

Insegnante
CRISTIAN PAGLIARO
Commercial

lunedì e mercoledì h. 15:30 – h. 16:30

 

K-pop livello principianti

mercoledì e venerdì h. 19:00 – h. 20:00

 

K-pop livello avanzato

martedì e giovedì h. 19:00 – h. 20:00